SAI ha sempre investito notevoli risorse nella ricerca e sviluppo dei suoi
motori idraulici. Seguendo quest'indirizzo, nei primi anni ottanta il
dipartimento di ricerca è stato trasformato in una Società indipendente
chiamata R & D, la quale vanta una struttura eccellente e attrezzature
all'avanguardia per la ricerca e lo sviluppo di componenti idraulici,
così come per la fabbricazione di prototipi.
In R&D sono svolte attività di varia natura. Tra queste, la più importante è
senza dubbio quella che riguarda le ricerche e gli sviluppi dei motori SAI di
nuova concezione. Dal progetto iniziale, si passa allo studio, quindi alla
realizzazione di prototipi che sono successivamente sperimentati sui diversi
banchi prova nelle condizioni di funzionamento più gravose e significative.
Per una completa soddisfazione del cliente, R&D è costantemente impegnata nel
riprodurre i cicli di lavoro dei motori nelle più svariate applicazioni così
come a studiare nuove soluzioni tese a migliorarne le performance. Oltre a
ciò, collaborando con diversi enti certificativi, R&D offre la possibilità
ai clienti di certificare il funzionamento dei propri prodotti in accordo
alle normative del caso.
Per rimanere in contatto con il più recente sviluppo scientifico, R&D ha poi
stretto impegni di collaborazione con Università e gruppi di ricerca. Inoltre,
negli ultimi tempi ha iniziato a lavorare più assiduamente per altri
costruttori di componenti che le hanno commissionato ricerche e realizzazioni
di prototipi.
R&D si vuole proporre sul mercato come partner serio ed efficiente per
garantire ai vostri prodotti lo sviluppo tecnico necessario ad essere
leader del proprio mercato. Per maggiori informazioni al riguardo all'attività
di R&D vi preghiamo di contattare direttamente i nostri uffici. Saremo lieti
di rispondere ai vostri quesiti.
Attrezzature R&D
R&D dispone delle più avanzate attrezzature per realizzare e testare prototipi
di motori idraulici di ogni tipologia, pompe idrauliche, attuatori di diverso
genere e valvole oleodinamiche. Di seguito sono elencate le più importanti
attrezzature:
- Pompe elettriche da 18 a 75 KW a cilindrata fissa e variabile
- 2 Motori Diesel da 185 kW (250 HP) a 330 kW (450 HP), potenza congiunta
515 kW (700 HP) collegati a pompe variabili e fisse per portate fino a 2000
l/min e pressioni fino a 290 bar
- Moltiplicatori di pressione fino a 1300 bar
- Banchi di vita e di inerzia
- Sistemi di acquisizione dati
- Sala metrologica
|