![]() |
GS - Motori idraulici ad albero eccentrico
Motori idraulici ad albero eccentrico
I motori della serie S hanno velocità massime 2 o 3 volte superiori ai valori normalmente possibili con motori a pistoni radiali. Bassa velocita' Il motore a pistoni radiali assicura ottime caratteristiche a bassa velocità. Velocita' specifica elevata Il rapporto tra velocità max. e velocità min. è il più elevato di qualsiasi altro tipo di motore idraulico equivalente garantendo un ottimo applicabilità. Alta potenza La robustezza e l'elevato rendimento del motore consentono di trasmettere elevate potenze continue. Gabbia del disco Si massimizza la velocita'di un motore idraulico avedo sull'eccentrico un cuscinetto con gabbia.Questo particolare tipo di gabbia offre due notevoli vantaggi rispetto alla maggior parte delle gabbie disponibili sul mercato: - minimizza la produzione del calore per effetto del limitato attrito; - massimizza la dissipazione del calore, perche le superfici delle parti volventi sono piu facilmente flussabili. Le caratteristiche di velocità e di potenza di questi motori sono resi possibili per iseguenti fattori: Lubrificazione forzata delle superfici sollecitate -bilanciamento idrostatico del pistone, del codulo e del rotante del distributore; Bassa velocità di strisciamento delle superfici a contatto rotante distributore compatto, cuscinetto portapistoni central, conduli cilindri. Elevata stabilità dinamica dei pistoni sono state allungate le pareti dei cilindri per migliorare la guida dei pistoni. Inoltre, il pistone, essendo un pezzo unico cavo, è molto leggero e quindi meno soggetto a fattori inerziali ad alta velocità. La stabilità dinamica del pistone è inoltre favorita dalla superfice sferica dell'anello portapistoni che favorisce l'autocentramento del pistone a velocità elevata ed elimina I fenomeni di impuntamento dello stesso a velocità bassa. Sistema di ritengo del pistone meccanico, non elastico - I pistoni seguono l'eccentrico senza separarsi e senza martellamento in tutte le condizioni di funzionamento idrauliche e meccaniche normali o anomale (cavitazione, elevata pressione in carcassa, vibrazione, forze centrifughe, ecc.) Rifinitura particolare - delle superfici dei cilindri e dei pistoni per eliminare il rischio di grippaggio. Spessori incrementati - nelle pareti dei cilindri e coduli rinforzati rendono il cilindro più rigido e resistente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|