BD - Motori idraulici a cinque pistoni radiali          

CARATTERISTICHE GENERALI E CONFIGURAZIONE
La serie B presenta motori idraulici a cinque pistoni radiali ad albero a gomito. Questi motori usano parecchi componenti standard. Molte parti del motore sono le stesse usate nel motore GM a cilindrata fissa, ben conosciuto per affidabilità e alte prestazioni.Inoltre il disegno innovativo adeguato alle lavorazioni condotte con macchine utensili della ultima generazione, offre anche vantaggi produttivi,.La peculiarità di questa nuova serie, il cuscinetto centrale adeguato a nuovi criteri, espande la gamma di opzioni disponibili nei motori SAI, tra cui la possibilità di montare cuscinetti a rulli conici, l’opzione dell’albero con foro passante e del contrappeso per attenuare le vibrazioni in alta velocità.Proprio l’impiego dei cuscinetti a rulli conici, che è possibile a seguito della modifica nel disegno del gomito, consente il miglior assorbimento di eventuali urti assiali e il miglioramento nella sezione del gomito offre una maggior resistenza ai carichi radiali.Il cambio di cilindrata avviene con pilotaggio esterno in bassa pressione:min.20 bar, max 30 bar.Il cambio si puo’ effettuare mentre il motore è in funzione, sia dalla cilindrata massima alla minima sia viceversa, ma con la variazione continua dell’eccentrico, che favorisce un cambio morbido e senza scosse.

CAMBIO DI CILINDRATA
Il cambio di cilindrata avviene con pilotaggio esterno in bassa pressione:min.20 bar, max 30 bar.Il cambio si puo’ effettuare mentre il motore è in funzione, sia dalla cilindrata massima alla minima sia viceversa, ma con la variazione continua dell’eccentrico, che favorisce un cambio morbido e senza scosse.

RUOTA LIBERA IN CAVITAZIONE TOTALE
I motori dell serie BD possono lavorare in freewheeling (ottenuto mediante vacuum) .

DISEGNO E FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA COPPIA ALLO SPUNTO E ALLA BASSA VELOCITA’
Il cuscinetto a strisciamento, col suo basso coefficiente di attrito, consente un ottimo rendimento allo spunto, e mantiene una efficienza superiore alla media degli altri motori radiali disponibili sul mercato, sia in alta sia in bassa velocità. Attualmente le velocità di funzionamento dipendono dalla portata del distributore che viene montato su questi motori.

COPPIA ALLO SPUNTO E ALLA BASSA VELOCITA’
I motori funzionano a velocità molto ridotte con un elevato grado di stabilità. La minima velocità stabile dipende dalla cilindrata. La coppia erogata non diminuisce a velocità molto bassa o allo stallo.

descrizione generale gamma
 
articolo click per
ingrandire
la foto
cilindrata
(cm³/rev)
coppia
specifica
(Nm/bar)
documento
pdf
BD1      
BD2      
BD5